“Trick or treat
Smell my feet
Give me something good to eat
Not too big
Not too small
Just the size
Of Montreal”
Alzi la mano chi non ha mai sentito la famosa filastrocca!
Io, come probabilmente la stragrande maggioranza, l’avevo imparata a memoria durante gli anni della scuola elementare e la ripetevo come una cantilena durante il pellegrinaggio notturno di quella che era una delle notti più attese dell’anno: la notte di Halloween.
Ogni anno la festa di Halloween sembra più diffusa e sentita dalla popolazione: se fino a qualche anno fa si trattava di un’usanza capace di prendere piede solamente tra i banchi di scuola e le maschere per i bambini, oggi anche il mondo degli adulti sembra essere contagiato dalla macabra atmosfera che caratterizza tale festività.
Ad addobbare le vetrine dei negozi ci pensano le zucche intagliate con espressioni grottesche, pipistrelli, ragni e ragnatele, mostri più o meno spaventosi, streghe e fantasmi, candele ed atmosfere accentuatamente spaventose.
Anche dal punto di vista culinario si sperimentano piatti e ricette che rispecchiano le creature dell’oscurità: la fantasia non ha limiti nel proporre forme squisitamente horror.
Come poteva Tribe rinunciare ad un’occasione del genere e costruire delle chiavette USB perfette per il giorno più pauroso dell’anno?
Tribe ha creato la linea Scary dando forma a 4 personaggi: Dracula, Frankenstein, Werewolf e Zombie!
Chi meglio di loro incarna lo spirito di Halloween…
Dracula è conosciuto come il vampiro nottambulo che si nutre del sangue dei viventi mordendo il loro collo. In realtà, la leggenda, o meglio, il romanzo dell’irlandese Bram Stoker del 1897, narra che nella vita di tutti i giorni Dracula fosse un nobile Transilvano: il Conte Dracula.
Il mostro Frankenstein nasce dalla testa e dalle mani di uno scienziato, Victor Frankenstein, durante un suo esperimento “mal riuscito”: la mostruosa creatura inaspettata ha terrorizzato lo scienziato stesso e a partire dal momento vaga senza meta e sparge terrore tra le genti, anche se di spaventoso ha solo l’aspetto esteriore.
Il terzo personaggio-chiavetta è Werewolf, il cosiddetto licantropo, uomo lupo o lupo mannaro: una delle creature mostruose della mitologia e del folclore. Un tipo “a posto” a patto che non si abbia a che fare con lui nelle notti di luna piena: è in tale circostanza che la trasformazione in lupo avviene, il pelo cresce, i denti si fanno aguzzi.
Infine c’è lo Zombie, caratterizzato da un aspetto ripugnante e un carattere ostinato: la sua missione è di trasformare chiunque in uno zombie come lui. Impossibile ragionarci insieme!
“Esistono creature particolari, chiamate vampiri. Qualcuno di noi ha prove della loro esistenza. Nonostante noi non abbiamo assoluta certezza riguardo alla nostra triste esperienza, gli insegnamenti e le testimonianze del passato sono prova sufficiente per persone con occhi ben aperti.”
Bram Stoker, scrittore di Dracula
Agnese Zanetti | Gushmag Network