CES 2020: cosa aspettarsi dalla Fiera di Las Vegas

Comments (0) TRIBE Social Magazine

Sei pronto per il CES 2020?
Pinterest

Si avvicina il CES 2020, uno dei momenti più importanti nel mondo dell’elettronica. Il Consumer Electronics Show, organizzato dalla CTA, (Consumer Technology Association), si svolgerà a Las Vegas nei giorni compresi tra il 07 e il 10 gennaio.

Questa edizione si prospetta ancora più maestosa delle precedenti: saranno presenti gli espositori di oltre 4.400 aziende in uno spazio fieristico di più di 270 mila mq, ed è previsto il lancio di ben 20 mila nuovi prodotti.

Sbirciando sul sito ufficiale dell’evento e sulle pagine collegate, si possono già cogliere alcune importanti news e anticipazioni.

I trend del futuro sul palco del CES

I partecipanti iscritti sono già oltre 100 mila, di cui oltre 35 mila internazionali. Per quattro giorni potranno immergersi in un fitto programma di conferenze: oltre 250 keynote speech che toccheranno i trend tematici di questo periodo:

  • Il gaming, tra realtà virtuale e aumentata
  • Le rivoluzioni del 5G e dei display 8K
  • La robotica e l’automazione legati all’Internet of Things
  • Le criptovalute e la blockchain
  • La privacy e i data analytics

A questi si aggiungono gli speech dedicati a turismo, mobilità, salute e wellness.

CES 2020, Las Vegas

Le caratteristiche di un keynote speech di successo secondo la CTA

Gli speaker presenti a Las Vegas saranno oltre 1000 e sono stati selezionati secondo criteri ben precisi:

  • Il discorso deve presentare “takeaways”, ovvero dei concetti chiave da portare a casa;
  • L’oratore deve avere un punto di vista unico su trend tecnologici, in termini d’ispirazione o di esempio educativo;
  • Lo speaker deve essere altamente motivato ed entusiasta del topic trattato, in modo da risultare coinvolgente per chi ascolta.

C’è quindi una particolare attenzione alla scelta di figure che siano modelli di riferimento nel mondo tech, oltre a un occhio di riguardo verso l’eterogeneità dei relatori, anche in tema di leadership femminile, molto rappresentata quest’anno.

I primi grandi leader sul palco del CES 2020

Tra gli ospiti finora annunciati troviamo Michelle Mckenna, Chief Information Officer della NFL, responsabile della strategia tecnologica della lega americana di football; Andrea Mallard, Chief Marketing Officer di Pinterest, che supervisiona i team marketing e creativo responsabili della narrazione del brand verso i Pinners e gli inserzionisti di tutto il mondo; e ancora Erin Egan, Vice Presidente e Responsabile della Privacy di Facebook.

CES 2020, Michelle Mckenna

Ci saranno anche Ola Källenius, capo di Mercedes-Benz, Ed Bastian, CEO di Delta, considerata la compagnia aerea più affidabile al mondo; e Colin Angle, fondatore e CEO di iRobot, che ha trasformato l’azienda da startup dell’MIT a leader mondiale dei consumer robots.

Jeffrey Katzenberg e Meg Whitman, rispettivamente fondatore e CEO di Quibi, presenteranno in anteprima questa nuova piattaforma dedicata a giovani appassionati di video, a cui saranno dedicati contenuti premium da mobile nella forma di “quick bites” (che è anche il significato del nome). La piattaforma verrà lanciata ufficialmente nell’aprile 2020.

Per il settore del gaming è molto atteso il keynote speech di Lisa Su, Presidente e CEO di AMD, la società americana che figura tra i leader mondiali nella produzione di CPU, workstation e chip grafici per il mercato BtoC.

Un altro appuntamento confermato è quello con Hyun-Suk Kim, Co-Presidente e Co-CEO di Samsung e Presidente della divisione Consumer Electronics. È molto probabile che il consueto show di Samsung al CES, quest’anno abbia come protagoniste le TV QLED “Zero Bezel”, etichetta registrata lo scorso ottobre per una nuova linea che potrebbe includere anche monitor per il gaming.

Hyun Suk Kim al CES 2020

Si preannuncia come un’edizione imperdibile quindi, con nomi illustri e grandi novità tecnologiche protagonisti di questo grande show. Ma non preoccuparti se non sei tra i fortunati che voleranno in Nevada: potrai seguire l’evento sui social media attraverso la pagina Facebook e le storie di Instagram, oltre che su Twitter seguendo l’hashtag #CES2020.

Nel frattempo, rimani al passo con i tempi scoprendo le ultime novità sul catalogoTribe!

Comments

comments

Comments are closed.