Come è andato il Comic-Con 2016 di San Diego

Comments (0) Tendenze, TRIBE Social Magazine

San Diego Comic-Con 2016
Pinterest

Convention Center di San Diego dal 21 al 24 luglio: una quattro giorni che è il sogno di ogni appassionato di fumetti, film, serie tv e videogame. Un evento emozionante, pieno di nuovi annunci sulle uscite cinematografiche e non solo, di celebrità che si aggirano per gli stand e le tavole rotonde, e di tanti, tantissimi cosplayer vestiti da Wonder Woman o da Harley Quinn di Suicide Squad (questi andavano per la maggiore quest’anno), ma anche dai classici personaggi di Star Wars o supereroi della Marvel.

Cos’è il Comic-Con International di San Diego

La mission di Comic-Con International è molto chiara: si tratta di un’organizzazione non-profit che ha lo scopo di creare consapevolezza e apprezzamento sul mondo dei fumetti e delle arti popolari, soprattutto attraverso la presentazioni di eventi che celebrano i contributi dei fumetti all’arte e alla cultura.

Il Comic-Con di San Diego è stato svolto per la prima volta nel 1970, quando gli appassionati di fumetti Shel Dorf, Ken Krueger e Richard Alf hanno aggregato cento partecipanti per discutere delle novità dell’anno. Il primo incontro servì per finanziare il secondo, da 300 partecipanti, e così via fino a che San Diego non divenne la località prediletta per celebrare le novità dell’anno nel mondo dei fumetti e della cultura pop: oggi il Comic-Con International attira più di 130.000 persone ogni anno, e la convention ha sancito la sua importanza a livello mondiale, tanto che da tutto il mondo arrivano appassionati di fumetti per assistere o per fare a gara del cosplay migliore, oppure – più semplicemente – seguono le notizie dei blog specializzati o il live-tweeting in diretta.

San Diego Convention Center

Quindi, a parte la grande importanza nella cultura pop per gli appassionati, che celebrano il loro amore per un particolare personaggio o saga, il Comic-Con è rilevante soprattutto perché durante il suo corso arrivano annunci veri: di date di uscita, di cast ufficiali, di novità future, e molto altro. Vediamo cosa è successo nell’edizione del 2016.

Marvel: da Doctor Strange a Brie Larson

Marvel si è vista i suoi fan fare la coda di notte per poter acquisire il braccialetto per entrare ad assistere il panel. La ragione? Nel 2015 Marvel non era stata presente, e ha giustificato la sua assenza del 2015 con un “vogliamo partecipare al Comic-Con solo se abbiamo tanto nuovo materiale da mostrare ai fan“. Ed ecco che il 24 luglio 2016 Marvel ha rispettato le promesse.

Si parte con Benedict Cumberbatch sul palco, insieme al resto del cast, che annuncia il secondo trailer ufficiale di Doctor Strange (in uscita il 26 ottobre in Italia), qui sotto nella versione in italiano:

Anche il premio oscar Cumberbatch entra quindi nell’Universo Marvel, e queste sono state le sue parole: “Doctor Strange non è soltanto un film di intrattenimento ma è anche un viaggio interiore molto specifico, condotto da un uomo alla ricerca di se stesso”.

È stato poi presentato il primo teaser di Thor: Ragnarok. Dopo che è stato lasciato in pausa dai colleghi Avengers Captain America ed Iron Man, Thor tornerà a Settembre 2017 con il terzo film della trilogia a lui dedicata.

Poi sul palco della Hall H del Convention Center di San Diego è stato il turno di Tom Holland, il prossimo protagonista Spider-Man, che accoglierà l’eredità di Tobey Maguire e comparirà in Spider-Man: Homecoming, dopo aver già preso parte a Civil War: Captain America. Del film sono stati rivelati il cast ufficiale e la sinossi ufficiale, e l’uscita è attesa per Luglio 2017!  

Il super panel di Marvel prosegue con il trailer dei Guardiani della Notte 2, ma non è finita qui: perché viene svelata quale sarà l’attrice Premio Oscar che interpreterà Captain Marvel, ossia Brie Larson, Migliore Attrice per The Room.

Captain Marvel

Warner Bros e DC Comics

Prima della Marvel, nella Hall H era stato il turno del panel della Warner Bros, che ha iniziato con la collaborazione proficua sancita con la DC Comics negli ultimi anni. Dopo un montaggio spettacolare che ha sintetizzato il passato e il futuro di questa collaborazione, sono saliti sul palco tutti i registi dei prossimi film, a partire da Suicide Squad con David Ayer fino a Ben Affleck di Batman.

Si parte dal primo trailer di Wonder Woman, che sarà ambientato durante la prima guerra mondiale, per passare attraverso il primo teaser di Justice League.

Ma la più grande esaltazione per Suicide Squad, il film in uscita in Italia il 13 agosto, di cui viene proiettato un trailer esteso che mostra la leadership di Will Smith:

E arriva poi il momento più scanzonato e del cambio di tono: viene presentato il primo trailer di The LEGO Batman Movie, che uscirà a Febbraio 2017:

Game of Thrones: viene confermato che l’inverno arriverà d’estate

Un altro panel attesissimo era quello di Game of Thrones: si è confermato, innanzitutto, che la settima stagione (che sarà costituita da sei episodi) arriverà durante l’estate e non più ad aprile, come di consueto. In più è stato mostrato un teaser del dietro le quinte dello shooting, e sono stati mostrati vari bloopers della stagione sei, dove a fare da protagonista è come al solito Peter Dinklage (interprete di Tyrion Lannister) che non riesce a pronunciare la parola “benevolent”. E poi Sophie Turner (Sansa Stark) ha scherzato su Jon Snow (pensa di essere un leader migliore di lui) e su Ramsey Bolton (dopo la sua morte, adesso apprezza il sangue?)

La kermesse di San Diego è così anche passata quest’anno, e ha regalato tantissime emozioni ai molti fan presenti e creato tantissima attesa per i prossimi mesi a venire: saranno un fine 2016 e un inizio 2017 con moltissime novità cinematografiche.

Anche Tribe, che unisce la tecnologia al divertimento di film e fumetti, presto presenterà tantissime novità: sono in previsione infatti i lanci dei nuovi prodotti audio e travel, che saranno decorati dalle licenze Marvel, DC Comics, Star Wars, Disney e molte altre!   

Comments

comments

Comments are closed.