Il CES – Consumer Electronic Show – è la fiera di elettronica di consumo più importante al mondo. Si svolge ogni anno all’inizio di gennaio a Las Vegas, Nevada, USA: l’edizione del 2017 si è svolta dal 5 all’8 gennaio. Molti brand e aziende scelgono questa occasione per presentare le proprie novità di prodotto e porre le basi dei trend della tecnologia dell’anno a venire. Era il caso anche di quest’anno, con Samsung e LG che hanno presentato nuovi modelli di televisioni, smartphone e wearable, e aziende come Nvidia e Amazon che hanno promesso di rivoluzionare ogni prodotto tecnologico che usiamo, grazie all’intelligenza artificiale e agli assistenti vocali.
Al CES 2017 ogni azienda tecnologica, anche la più piccola, può beneficiare di una visibilità globale e presentare al mondo intero le proprie novità di prodotto. Per la quinta edizione di fila Tribe ha partecipato al CES. Tribe è stata confermata un leader globale nel design, la produzione e la distribuzione di chiavette USB in licenza, e ora si è inserita nel mercato degli accessori audio e travel, qualche mese dopo avere presentato le nuove linee Tribe Vibe e Tribe Move al mercato europeo alla Fiera IFA di Berlino a settembre.
Quali sono stati i trend più importanti nella tecnologia al CES 2017? Il centro di tutto non è stato sui prodotti, ma soprattutto su alcune conferme di approcci tecnologici: smart, connettività e facilità d’uso sono caratteristiche che si trovano ormai dappertutto. Dalle automobili ai tablet, dai portatili ai dispositivi per la casa intelligente.
Gli assistenti vocali saranno dappertutto
I dispositivi di smart home come Amazon Echo e Google Home sono speaker audio per la casa con l’incorporazione di un assistente vocale. Al CES 2017 è divenuto chiaro che Amazon e Google mirano a integrare questi dispositivi e i loro assistenti smart con ogni gadget tecnologico presente nella vita di una persona. Alexa (l’assistente vocale di Amazon) verrà pre-installato in molti prodotti come speaker di altri brand, lampade e automobili. E anche se non sarà previsto, Alexa costituirà comunque il modo in cui si interagisce con questi prodotti.
Il futuro delle TV: più sottili e con HDR
Dopo il successo globale del formato video 4K nel 2016, il futuro delle TV sarà rappresentato dall’HDR: immagini migliori, spettro di colori più ampio, contrasti più alti. Si tratta di un salto di qualità rispetto al 4K, e brand come LG stanno già incorporando questi cambiamenti nei nuovi prodotti. Inoltre, le TV sono più sottili che mai: Samsung e LG hanno presentato televisori che sembrano più dei quadri appesi alla parete. Il modello W7 di LG ha persino un sound bar levitante sotto la TV per evitare ingombri.
Prepariamoci per un 2017 intriso di tecnologia
Nel 2017 la tecnologia sarà dappertutto. La tecnologia toccherà morbidamente ogni giornata della nostra vita e ogni oggetto che utilizziamo. La tecnologia ci divertirà, anche. E se i prodotti tecnologici fossero divertenti in sé? È ciò che Tribe ha voluto presentare al CES 207 con i nuovi prodotti Tribe Vibe e Tribe Move, che prevede l’estensione in sei nuove categorie di prodotto:
- Auricolari con microfono integrato
- Cuffie
- Cavi USB
- Caricatori auto
- Cover smartphone
- Power bank più capienti
Il team creativo di Tribe ha declinato il mood grafico riconosciuto delle chiavette USB di Tribe in questi nuovi prodotti con le licenze Star Wars, DC Comics, Marvel, Game of Thrones e Vespa. Nel 2017 vi saranno molte importanti uscite cinematografiche della Marvel, come I Guardiani della Galassia: Vol. 2, Spiderman Homecoming e Thor: Ragnarok, insieme alle uscite di DC Comics Wonder Woman e Justice League e la stagione 7 di Game of Thrones, e Tribe sarà in prima linea con accessori tech di queste licenze.