Il 2015 è stato l’ennesimo anno in cui le vendite di smartphone sono continuate a crescere. Forse il 2015 è stato più l’anno dell’affermazione degli smartwatch o dei wearable, e il 2016 sarà l’anno in cui si inizierà a parlare ancora di più di Internet of Things, ma di certo il dispositivo principe rimane ancora lo smartphone.
I produttori di accessoristica e gadget per questo device si possono davvero sbizzarrire! Ormai ne esistono per tutti i gusti e per tutte le occasioni d’uso.
Vediamo gli accessori più interessanti che abbiamo trovato in giro per il web:
- Un accessorio per tutti i viaggiatori più ostinati e avventurosi? Sicuramente lo “speaker” bluetooth di Braven: resistente all’acqua, alla polvere e agli urti, oltre a garantire un’alta qualità del suono, è anche un power bank. Il valore aggiunto? Il design modulare che ci può permettere di aggiungere accessori opzionali, come una luce a LED e un pannello solare per integrare la carica della batteria.
- Se poi volete spingervi ancora oltre, o non volete assolutamente perdere il vostro device, non potrete perdervi l’Highline: un concetto semplicissimo, ma per questo geniale. Si tratta di una cover con un cordino che si può attaccare a un aggancio sicuro. Così, nelle condizioni più estreme, potrete portare sempre con voi il vostro smartphone!
- In attesa che arrivino le auto che si guidano da sole e che tutti abbiano un’automobile al 100% connessa, non potrete fare a meno del vostro telefono mentre guidate, che sia anche solo per controllare un percorso di navigazione. L’Airframe è un supporto per auto che si può appendere facilmente all’uscita dell’aria sul tuo cruscotto, ed è perfetto perché è piccolo, leggero, e proprio per questo si può portare sempre con sé.
Per tutti voi ormai lo smartphone sarà il più fedele compagno durante i vostri viaggi, per diverse questioni ma soprattutto per fare foto, tante foto.
- E se queste foto fossero eseguite in maniera davvero professionale, con risultati di altissima qualità? Forse l’Olympus Air è ciò che potrebbe fare al caso vostro: questa piccola camera si unisce a ogni paio di micro-lenti in quattro terzi a smartphone o tablet iOS e Android, che si possono utilizzare per aggiustare le impostazioni e operare da remoto.
- Ma purtroppo, oltre ai viaggi, ci sono anche le giornate di lavoro: presentazioni, riunioni con i colleghi, incontri con i clienti… Forse allora potrebbe essere utile un proiettore portatile. Il proiettore compatto Philips PicoPix USB QuickLink trasmette facilmente i tuoi contenuti digitali in schermi fino a 60” di larghezza.
- Non può mancare quello che vi dà continuamente, e letteralmente, la carica: i power bank. Il mercato offre ormai tantissime soluzioni di diverse tipologie: dai power bank che riescono ad offrire una grandissima capacità in modo da permettervi di affrontare anche le giornate più lunghe, ai power bank che riescono a catturare con un design semplice ed immediato. Oppure, nel nostro caso, i power bank, oltre ad essere utili, divertono: i power bank di Tribe sono senza dubbio un ottimo compromesso tra la funzione e l’emozione!
Riccardo Coni