Tutti i fan della saga di Star Wars hanno già dato inizio al countdown che li separa dal 16 dicembre: giorno in cui esce il nuovo episodio, Il Risveglio della Forza.
In occasione di un evento di tale portata, la Disney ha annunciato che, in collaborazione con Sphero, porterà nei negozi il Droide BB-8, uno dei protagonisti dell’attesa pellicola.
Non è certo la prima volta che nell’universo fantascientifico di Star Wars si parla di Droidi: tra i pochi personaggi ad essere presenti sin dal primo episodio (vi ricordate “La Minaccia Fantasma”, del 1999?!) vi sono:
- R2D2, il droide specializzato nell’interfacciarsi con ogni sorta di computer, attivare ogni tipo di macchinario e abile nelle riparazioni. Proviene dal pianeta Naboo, è dotato di un ottimo senso dell’umorismo, ed è quello che si descriverebbe come un ottimo amico, anche a costo di intraprendere talvolta scelte poco ortodosse.
- C3P0, che si presenta affermando “Salve, sono C-3PO, relazioni umane-cyborg”, è compagno inseparabile di R2D2. È un droide di aspetto antropomorfo addetto al protocollo, conosce più di sei milioni di forme di comunicazione, compreso, dunque, il linguaggio di R2D2, la sua controparte. Come è logico pensare, è molto richiesto dai vari padroni.
I due droidi, secondo alcune interessanti anticipazioni, non mancheranno nemmeno nel settimo episodio in uscita a dicembre.
Tribe, che ha sempre dedicato un ruolo di primo piano alla linea Star Wars, non poteva certo fare a meno di inserire i due droidi all’interno della collezione. In occasione dell’uscita del film, C3PO è stato rivestito da un finishing dorato.
Il nuovo Droide, BB8, farà ben presto il suo ingresso nella saga.
Per ingannare l’attesa e per avere anticipazioni sulle sue fattezze, ci hanno pensato la Disney e la Sphero, ma ci sta lavorando pure Tribe, con un nuovissimo modellino.
Lo Sphero BB8 è un robot telecomandato composto da una sfera a cui è stata collegata la testa attraverso un sistema magnetico.
Il movimento della sfera e della testa è controllabile grazie ad un sistema di pilotaggio in remoto, tramite l’utilizzo di un’applicazione disponibile per smartphone e tablet con sistema operativo IOS o Android.
Una volta installata l’applicazione sul mobile, si può pilotare il robot, facendogli eseguire manovre ed evitare ostacoli.
Nella modalità Pattuglia, il BB-8 si muove autonomamente (anche se con un’autonomia di batteria ancora limitata).
La curiosità è che la Disney ha sottolineato che il droide ha una propria personalità poiché è in grado di adattare i propri comportamenti in base alle interazioni con gli utenti. Dopo aver visto i primi video circolare in rete, i seguaci di Guerre Stellari sono andati in estasi.
I veri fan di Star Wars, tendenzialmente aggiornati sul mondo tech, non si faranno certo mancare tutti i gadgets: sicuramente saranno già collezionisti della linea Star Wars di Tribe e probabilmente non saranno consapevoli che il droide BB8 sarà presto trasformato in chiavetta USB!
Agnese Zanetti | Gushmag Network