Il ritorno di Nintendo Entertainment System nel 2016, con Nintendo Classic Mini

Comments (0) Tecnologia, TRIBE Social Magazine

Nintendo-Entertainment-System-NES-Classic-Edition
Pinterest

Amanti della nostalgia e dei giochi in 2D, se l’estate è stata di Pokémon Go (una creatura di Nintendo), il Natale sarà ancora di Nintendo. E non stiamo parlando del Natale del 1987, ma di quello del 2016! Trent’anni dopo dalla sua uscita, infatti, Nintendo ha deciso di rilanciare il Nintendo Entertainment System, con una versione ridotta che verrà chiamata Nintendo Classic Mini.

La storia del Nintendo Entertainment System

Uscito in Giappone nell’estate del 1983, il Nintendo Entertainment System ha inaugurato la generazione delle console a 8 bit: erano le prime che offrivano un livello qualitativo superiore rispetto alle precedenti console domestiche. Il NES, soprattutto, è stata la prima console a rivoluzionare il sistema di controllo del gioco, e ad inaugurare l’adozione dei giochi da licenziatari di terze parti.

Il successo mondiale della console è storico, tanto che ne risultano vendute 500 milioni in tutta la sua storia in poco più di trent’anni. In particolare, Nintendo per una buona manciata di anni è stato il leader incontrastato del mercato dei videogiochi, grazie soprattutto al successo della saga di Super Mario Bros e di Zelda.

Super Mario Bros NES

Le console di videogiochi sono evolute velocemente, tra il successo di inizio anni ’90 del Sega Master System – prima console a 16 bit – e l’irruzione nel mercato, pochi anni dopo, della Sony Playstation e della Xbox di Microsoft. Nel 1991, infatti, cessò la produzione del NES, dopo otto anni di incontrastato successo. Il lascito di questa console, comunque, fu enorme, soprattutto considerando il successo di alcuni giochi, basati sul rapporto diretto tra produttore e sviluppatore di videogiochi, divenuto lo standard del settore.

NES Nintendo Classic Mini

Il ritorno del Nintendo Entertainment System

Ed è davvero una notizia che nell’estate del 2016, momento in cui i videogiochi sono basati soprattutto sulla realtà aumentata e su standard grafici altissimi, Nintendo abbia deciso di rilanciare il Nintendo Entertainment System, denominandolo Nintendo Classic Mini. La mini-console sarà dotata di una porta HDMI per collegarla ai televisori, e comprenderà 30 giochi pre-installati. La sua uscita è prevista per l’11 novembre, e avrà un prezzo ufficiale di 59.99$, come riportato dal sito ufficiale di Nintendo.

Questa scelta chiaramente strizza l’occhio ai nostalgici video-giocatori degli anni ’80, i quali – immersi quotidianamente da tecnologie avanzatissime – potranno rifugiarsi nella propria infanzia giocando in 2D a Donkey Kong o a The Legend of Zelda, per passare attraverso Super Mario Bros.

I responsabili di Nintendo, infatti, hanno spiegato: “Volevamo dare ai fan di tutte le età la possibilità di rivedere il sistema originale di Nintendo e riscoprire il motivo per cui si sono innamorati a Nintendo. Nintendo Entertainment System: NES Classic Edition è ideale per tutti coloro che si ricordano di quando giocavano alla NES, o che vogliono trasmettere quei ricordi nostalgici alla prossima generazione di giocatori“.

Un rapporto intrinsecamente legato alla nostalgia, quindi, tanto che si può parlare di strategia di retro marketing, per Nintendo. Il prezzo stesso – irrisorio, di soli 60€ – rispetta il posizionamento del prodotto, e sarà una facile esca per chiunque desideri rivivere i momenti in cui il più bel gioco degli anni ’80 era essere una luna gialla che scappava da dei fantasmini colorati.

A conferma di questo trend “retro”, quelli di Nintendo permetteranno tra le modalità di visualizzazione del gioco anche lo schermo a tubo catodico e il formato 4:3, proprio quello dei televisori degli anni ’80.

NES Nintendo Classic Mini

Siete pronti a rivivere i momenti della vostra infanzia? Cominciate a immergervi nel passato:

Comments

comments

Comments are closed.