Stan Lee: curiosità sul celebre padre della Marvel

Comments (0) Cinema, Tendenze, TRIBE Social Magazine

marvel-inventor-father
Pinterest

Lo scorso 12 novembre Stan Lee, celebre fumettista e mente creativa alla base dei più importanti supereroi Marvel, si è spento all’età di 95 anni a West Hollywood.

Il geniale Lee vantava la paternità (anche se non sempre esclusiva) di celebre icone come Spider-Man, Hulk, Thor, Iron Man, i Fantastici 4, Pantera Nera, Avengers e X-Men.

Il grande pubblico ha imparato a conoscerlo per i suoi numerosi cameo in diversi film del MCU, ma sono ancora tanti gli aneddoti che la maggior parte di noi non conosce ancora.

I cameo di Stan Lee erano obbligati?

I celebri cameo di Stan Lee hanno contribuito negli ultimi anni a renderlo conosciuto anche al pubblico generalista. Ciò che molti forse ignorano però, è che le sue partecipazioni nei film Marvel (e non solo) erano dovute a dei rigidi contratti, voluti dallo stesso Lee. Il fumettista e produttore, infatti, aveva particolarmente a cuore il suo brand e teneva al fatto che tutti gliene riconoscessero la paternità.

marvel-movies-lee

Iron Man nacque da una sfida

Tra tutti i supereroi ideati da Stan Lee, Iron Man è quello che porta con sé la storia più particolare. Esso, infatti, nacque dalla volontà di Lee di creare un personaggio che sulla carta stesse antipatico al pubblico. “Ho pensato che fosse divertente prendere un tizio che non sarebbe piaciuto a nessuno, o almeno a nessuno dei nostri lettori, e farglielo piacere con la forza” queste le parole del fumettista che, evidentemente, pare aver ampiamente vinto la sfida.

Il “metodo Marvel” deriva da Stan Lee

Il vincente “metodo Marvel”, ossia il fatto di lavorare in tandem su storie e personaggi mettendo in collaborazione sceneggiatore e illustratore, è stato introdotto proprio da Stan Lee che nel 2010 dichiarava ai microfoni della CNN: «Funzionava così: io scrivevo la storia originale, loro la disegnavano e poi io la editavo e mi occupavo della direzione creativa. Tutto quel che ho fatto nella mia carriera è sempre stato collaborare con altri»

Il segreto del colore di Hulk? Un semplice ripiego!

Forse in pochissimi sapranno che Hulk, in principio, era stato rappresentato con la pelle grigia. Sorse però un problema legato alla stampa: le tipografie non erano in grado di supportare la giusta gradazione del colore e così Stan Lee, con un netto cambio di direzione, fece diventare il personaggio verde dal secondo numero, senza alcun motivo. Magari non si è trattato di una scelta raffinata, ma non si può dire non sia stata vincente!

hulk-avengers

Stan Lee iniziò abbandonando una carriera deprimente

Ciò che spinse Stan Lee a divenire il personaggio creativo che tutti ricordano, fu la sua prima carriera lavorativa: egli infatti si occupava di redigere i “coccodrilli”, ossia articoli commemorativi legati alla morte di personaggi famosi prima che questi scomparissero realmente. Dopo un po’ Lee si stancò di questa attività che reputava troppo deprimente, e scelse di dedicarsi a qualcosa di decisamente più eccitante!

Celebrate il genio di Stan Lee anche in versione hi-tech!

Dalla creativa mente di Stan Lee sono nati alcuni dei personaggi più amati di tutti i tempi! Tribe li ripropone in versione hi-tech attraverso accessori che ne riproducono fedelmente le caratteristiche fisiche come cavi, auricolari, caricabatterie, le imperdibili chiavette USB e molto altro ancora!

usb-key-marvel-headphones

Comments

comments

Comments are closed.