Tipi da Natale: come ci comportiamo?

Commenti disabilitati su Tipi da Natale: come ci comportiamo? Tendenze, TRIBE Social Magazine

santa claus
Pinterest

Oggi mancano 6 giorni.
1 weekend.
4 giorni feriali.
I negozi stanno dando il meglio di sé: orari infiniti, occasioni imperdibili, regali di ogni tipo, chiusure inesistenti.
E noi?

Noi ci dividiamo in 4 categorie:

  1. Quelli sempre in anticipo.

    Si tratta della categoria più odiata dai ritardatari cronici. Non si capisce come, ma per loro il tempo sembra dilatato: in una sola giornata vanno al lavoro, puliscono casa, stirano, vanno in giro con il cane, rispondono immediatamente a tutti i messaggi e le telefonate che ricevono, leggono, fanno lavatrici, chiamano la propria madre e i propri migliori amici, fanno fare i compiti ai propri figli, e preparano pure un dolce fatto in casa. Ovviamente iniziano a comprare i regali di natale da novembre, o ottobre se trovano qualche occasione.
    In questo momento i regali sono già impachettati e consegnati agli interessati con i biglietti già scritti e firmati. Probabilmente adesso stanno impostando le decorazioni della tavola natalizia e preparando i segnaposti (il menù è già pronto e stampato).
    christmas place card
    —–

  2. Quelli sempre in ritardo.

    Loro, i ritardatari cronici, hanno –dal momento in cui sono coscienti del proprio io- pensieri di questo tipo: “vorrei una giornata da 72 ore”, “ci dev’essere un modo per non essere più ritardatario”, “come fa mia cognata a far tutto?”, “sarò sempre in ritardo, ma io ci metto il cuore, sempre e comunque”, “ok. È un PO’ tardi, ma ho avuto mille imprevisti”, “ho un periodo full”, “devo rispondere a 14 messaggi, 37 mail e richiamare 12 persone”, “come trovo il tempo per leggere?”, “ok, la casa è un disastro, ma è piena di calore e amore”.
    Quelli sempre in ritardo sono solitamente degli entusiasti puri, farebbero mille cose, hanno liste quotidiane di cose da fare infinite (e regolarmente non rispettate), sono fondamentalmente degli ottimisti, non capiscono quale sia il segreto di quelli sempre in anticipo.
    A quest’ora, i ritardatari cronici hanno fatto mentalmente la lista di coloro ai quali vogliono fare un regalo.
    ritardatario
    —–

  3. Quelli che se ne fregano.

    Il Natale? Quand’è?
    Loro, quelli che di domande se ne fanno massimo tre al giorno: cosa mi metto oggi? A che ora finisco di lavorare? Cosa mangio per cena?
    Non si capisce come, ma quelli che se ne fregano sono sempre tranquilli, se casca il mondo basta spostarsi, non capiscono cosa sia l’ansia e non sanno perché ci si debba porre tante domande. Sono spesso accusati di superficialità ed egoismo, ma in fondo loro se ne fregano. Non concepiscono nemmeno lontanamente come possa esistere lo stress pre-natalizio: il natale è un giorno di festa come ogni domenica.
    In questo momento sono al lavoro, si stanno chiedendo a che ora finiranno.
    donald relax—–

  4. I furbi.

    Si dice che la categoria dei furbi trovi la soluzione giusta al momento giusto.
    Sono quelli che non trovano mai traffico, perché si mettono in viaggio in orari strategici.
    Trovano sempre posto per parcheggiare, perché conoscono le vie sperdute.
    Spendono pochissimo per voli e hotel, perché ci vanno a giugno, o a settembre.
    A natale non si pongono il problema dello shopping. O meglio, se lo pongono comodamente seduti sul divano di casa, o durante gli spostamenti in treno.
    I regali li fanno attraverso la rete: quest’anno la soluzione-regalo per tutti gli amici è tecnologica. Una chiavetta Tribe per tutti, scegliendola con cura a seconda della personalità e dell’età del destinatario. Comodo e veloce, no?
    COMPUTER-HOME

E voi, a che categoria appartenete?!


Agnese Zanetti | Gushmag Network

Comments

comments

Comments are closed.